<<Tenimmoce street è un contenitore
che mette in relazione le diverse realtà che vivono e
attraversano il territorio napoletano,
una box di prodotti che caratterizza e porta con sé la tradizione,
la stratificazione e il futuro della città di Napoli.>>
Riciclare, valorizzare, collaborare
Da cinque anni lavoriamo come collettivo artistico sul territorio, tessendo relazioni con piccoli commercianti, artigiani e artisti, sperimentando canali e medium per comunicare e valorizzare il movimento fervido e creativo che pervade i nostri vicoli e orizzonti.
Ogni progetto artistico parte da un’esigenza collettiva, profonda e radicata nella contemporaneità: “che tu possa vivere in tempi interessanti” recitava lo slogan della 58° Mostra Internazionale di Venezia. Cavolo se lo sono!
Oggi più che mai abbiamo bisogno di tenerci stretti intorno ad un’idea comune, un progetto, dei valori: economia circolare, ambiente, arte e cultura, territorio condiviso, visione.
Tenimmoce street accorcia le distanze tra chi produce valore e chi lo ricerca,
tra chi resiste in questa città e chi se n’è andato.
I prodotti al suo interno sono molto diversi tra loro: ci piace essere trasversali e non escludere nessuno! Infatti le connessioni sono molteplici: interne al territorio, tra le realtà sociali e commerciali che ci lavorano; esterne, ogni volta che una box uscirà dal territorio campano per raggiungerti.
Giuseppe, event-manager di Casa Tolentino, attiva nei Quartieri Spagnoli; le artigiane e sanzare Olga, Monica e Maria, meglio conosciute come Le sorelle Talarico; l’esportatore internazionale di qualità, Fabio, con il suo microbirrificio KBirr ; l’illustratrice più eclettica, viaggiatrice e curiosa che conosciamo: Elisabì; la storyteller dell’arte che “ludendo docere”, Lellaprofile; una delle artiste e ceramiste più originali che ci sono a Napoli: Oilloc!
#CUOREDINAPOLI, un segno che amplifica il senso di appartenenza al territorio, diffuso orizzontalmente e dal basso, riconosciuto come city brand della città di Napoli.
disintegrati
Pagamento sicuro
Disintegrati APS C.F. 9 5 2 9 7 9 4 0 6 3 7