“Stamm’ sott’ ‘o cielo” è un evento che celebra l’imprevedibilità come valore. Invita a scoprire nuovi scenari nello spazio urbano e a condividere azioni concrete con diverse realtà sociali e politiche.
Nel parco Ventaglieri a Montesanto, Napoli, lo sguardo si apre al cielo, simbolo di possibilità inesplorate. Stamm’ sott’ ‘o cielo è un invito a guardare proprio verso l’alto, ad aprirsi a nuove prospettive e alla leggerezza del cambiamento. L’evento educa lo sguardo ad abbracciare l’incertezza e a sviluppare modi alternativi di vivere lo spazio urbano e la mentalità partenopea, aperta e resiliente, è il cuore dell’iniziativa.
STAMM’ SOTT’ ‘O CIELO PROGRAMMA EVENTO
“Stamm’ sott’ ‘o cielo” ha presentato una serie installazioni artistiche:
- Nuvole: Delle nuvole luminose circondavano una panchina, illuminandosi a ritmo di un temporale. Quando le persone si sedevano su queste nuvole, veniva scattata una foto, catturando un momento di gioia e divertimento.
- Barili sonori: Realizzati in partnership con “Redbull” e “Back to the Style“, dei barili con suoni unici. Toccando i barili, si potevano sperimentare suoni e ritmi vari, creando un’esperienza interattiva e coinvolgente.
- Tavolata: Una tavolata di 12 metri, arricchita da prelibatezze fornite da persone e commercianti locali. Un’occasione per condividere cibo e tradizioni, creando un senso di comunità.
L’evento ha visto una serie di attività coinvolgenti:
- Graffiti live: Collaborazione con “Back to the Style”, dove artisti hanno dipinto murales dal vivo, aggiungendo colori e creatività all’ambiente.
- Teatro relazionale diffuso: Uno spettacolo teatrale della compagnia Kalamos che coinvolgeva il pubblico, stimolando la partecipazione attiva.
- Mercatini di libri, illustrazioni e design: Uno spazio dedicato a libri, opere d’arte e design realizzati da talenti locali, tra cui Dapad, Disintegrati, Elisia Bochicchio, L.I.RE., Noverb Design e Violante Varriale.
- Mostra mercato “Agoghè”: A cura dell’associazione “Filosofia fuori le mura“, che ha esposto opere d’arte e artigianato unici.
L’evento ha anche ospitato laboratori in collaborazione con varie associazioni:
- Laboratorio di immaginazione diffuso: Organizzato da Niutopia con la partecipazione di L(H)AND-LAB, ha incoraggiato la creatività e la partecipazione attiva.
- Laboratorio “Accomodiamoci”: Un laboratorio per adulti dedicato alla creazione di cuscini per gli spazi esterni, curato dall’Associazione Mammamà.
- Laboratorio “O’ Verd”: Un coinvolgente laboratorio di manipolazione per bambini, utilizzando materiali verdi dal parco, organizzato dall’Associazione Parco Sociale Ventaglieri.
- “Ciclo officina”: Un laboratorio realizzato in collaborazione con VcycleHouse e S.E.L.I, dedicato al mondo del ciclismo.
Infine, il pubblico ha goduto di esibizioni musicali coinvolgenti:
Carla Fucci, Duo Caliño, Saporito 361, Giovanni de Simone, Murga Los Espositos, e Bateria Pegaonda hanno reso l’evento ancora più speciale, creando una vibrante atmosfera di festa e condivisione.
In questo modo, “Stamm’ sott’ ‘o cielo” è diventato un’esperienza indimenticabile, unendo arte, cultura, partecipazione attiva e intrattenimento, riflettendo il vero spirito partenopeo di apertura e resilienza.